WordPress è uno dei CMS più usati per creare siti web, in particolare blog e portali legati alle pubblicazioni editoriali.
Installando WooCommerce è possibile vendere prodotti su un sito creato in WordPress.
WooCommerce è un plugin gratuito: ti basta installarlo e appare automaticamente nel back-office, pronto da usare.
In questa mini guida imparerai a muovere i primi passi e conoscere le sezioni principali che ti serviranno per impostare il tuo e-commerce.
Pronto? Iniziamo!
WordPress e-commerce: mini guida per WooCommerce
Per trasformare il tuo sito WordPress in un e-commerce, devi installare il plugin WooCommerce.
Ti appariranno automaticamente due voci nel menù verticale a sinistra: la sezione WooCommerce da dove modificare le pagine dell’e-commerce e una sezione Prodotti per inserire i tuoi articoli online.
Concentriamoci sulla sezione WooCommerce che ti permette di creare e impostare le seguenti pagine del tuo negozio online:
- Carrello o Cart dove l’utente inserisce i prodotti da acquistare
- Cassa o Checkout dove conferma l’ordine e paga
- My account cioè la pagina privata dell’utente, dove, dopo l’iscrizione, può visualizzare lo storico degli ordini o altri dati personali.
- Negozio o Shop: la vetrina del tuo negozio online dove mostrare i prodotti. È possibile cambiare il suo nome, per esempio, se hai un sito web di una band musicale puoi chiamare la pagina negozio “Merchandising”.
Per modificare ogni pagina con le tue preferenze, segui il percorso WooCommerce > Impostazioni > Generali.
Benvenuto nella pagina delle Impostazioni Generali! 🙂
Come vedi è divisa in diverse sezioni da dove puoi impostare la nazione in cui ha sede il negozio e dove vuoi vendere, la valuta, il calcolo del peso in Kg, i metodi di pagamento e tutti i dati per finalizzare l’acquisto e spedire l’ordine.
Prima di iniziare a inserire i prodotti assicurati di aver compilato perfettamente tutti questi campi: questo è il motore del tuo e-commerce, da qui dipende la soddisfazione dei tuoi clienti.
Ora puoi aggiungere i tuoi prodotti.
Aggiungere prodotti con WooCommerce
Ora che hai personalizzato le impostazioni, puoi dedicarti alla sezione Prodotti: anche questa viene creata automaticamente con l’installazione del plugin.
Come si vede dall’immagine, cliccando sulla sezione Prodotti potrai:
- Visualizzare i tuoi prodotti: in questa sezione si può visualizzare un elenco dei prodotti e osservare ciascuna foto in anteprima, nome del prodotto, disponibilità in magazzino, prezzo, data di caricamento e altri dati.
- Aggiungerne di nuovi: basta cliccarci sopra per aprire una pagina simile a quella di una normale pagina e completare i campi con titolo, descrizione, categoria, foto.
- Dividere i prodotti in categorie e aggiungerne nuove: si può modificare l’ordine in cui sono visualizzate le categorie semplicemente trascinandole da una posizione all’altra.
- Associare i tag ai prodotti
- Inserire classi di spedizione: usate per raggruppare i prodotti simili, in questo modo durante l’ordine si possono gestire meglio le modalità e le spese di spedizione a seconda della tipologia di prodotto.
- Impostare gli attributi: consentono di definire le caratteristiche di un prodotto come il colore o la dimensione. Gli attributi una volta associati ad un prodotto non si possono modificare.
Grazie a queste informazioni puoi iniziare a smanettare nel tuo nuovo plugin: aggiungi i prodotti e imposta tutti i dati del tuo negozio online… e buone vendite!
Ti è venuto mal di testa a leggere tutta questa pappardella?
Sei nel posto giusto: noi e WooCommerce siamo vecchi amici e non solo, conosciamo tanti altri modi che ti permetteranno di vendere i tuoi prodotti con successo.
Vuoi conoscerli? Contattaci!