Come, non hai ancora elaborato la tua mailing list? Bene, è ora di crearne una o rimpolpare quella che hai già con qualche nuovo contatto!
Sapevi che il 91% degli utenti controlla la sua e-mail almeno una volta durante la giornata? Leggono di tutto, dalle e-mail personali a quelle promozionali, che offrono sconti e offerte a cui, spesso, non resistono.
La casella di posta è un canale fondamentale, che ti permette di raggiungere i tuoi potenziali clienti in ogni momento. Con la newsletter hai la possibilità di entrare in uno spazio privato, naturalmente con il consenso di chi, iscrivendosi, dichiara di essere interessato a ciò che proponi.
Tu che aspetti? Inizia a raccogliere gli indirizzi e-mail dei tuoi potenziali clienti!
Qualità o quantità? Meglio la prima!
Quando crei un piano strategico per aumentare gli iscritti alla tua newsletter, devi avere le idee chiare. Il tuo obiettivo non è collezionare e-mail a caso, ma mirare a ad un bacino di lettori realmente interessati a leggere le tue comunicazioni via e-mail.
Ti ricordi i primi anni, quando ricevere una e-mail era una adrenalinica novità? Oggi, secondo uno studio di The Radicati Group ne riceviamo ed inviamo più di 200 al giorno e questa media crescerà negli anni.
Colpire dritto al punto è diventato difficile: immagina l’atteggiamento di un utente che al giorno riceve centinaia di e-mail. Probabilmente molte vengono cestinate senza neanche essere lette.
Approfondisci l’argomento sul nostro blog: Come scrivere una newsletter efficace
Che dire poi delle iscrizioni alla newsletter: non sono più quelle di una volta, oggi è necessario realizzare un piano strategico. Servono strategie e incentivi per per convincere gli utenti a lasciare il loro contatto.
Hai bisogno di qualche idea?
Puoi regalare un ebook o un documento a chi si iscrive alla tua newsletter. Se non sai quale argomento sviluppare puoi cercare di capirlo in tanti modi, l’importante è fornire un documento veramente interessante ai tuoi lettori, in modo da filtrarli già dall’iscrizione.
Chi è realmente interessato alla tua newsletter?
Esistono diversi modi per capire capire quale argomento trattare e approfondire nell’e-book, da rilasciare gratuitamente ad ogni nuovo iscritto della tua newsletter:
- Puoi affidarti a Google Analytics e controllare quali sono gli articoli del tuo blog che hanno ricevuto più visite e generato traffico.
- Se poi non hai un traffico tale che ti permetta questo tipo di analisi… spia i tuoi competitor!
Crea un documento diviso per colonne e vai a spulciare i siti web della concorrenza, annotando quali sono gli incentivi che offre per migliorare la mailing list: potresti ispirarti a queste idee ed elaborarne una tutta tua.
Se ci hai preso gusto, fai un giro nei loro blog e appunta in un’altra colonna quali sono gli articoli che hanno avuto più successo, conta i commenti, condivisioni e like sui social network osservandoli sui widget social inseriti nei diversi articoli.
Ora hai qualche tematica che puoi approfondire nell’e-book per i tuoi nuovi iscritti!
5 idee magnetiche per rimpolpare la mailing list
Se, invece, vuoi puntare su qualcosa di diverso: ecco 5 idee magnetiche per aumentare gli iscritti alla mailing list.
- Un corso gratis o fortemente scontato. Puoi inviarlo sotto forma di video-tutorial o, se è un webinar, permettere lo streaming gratuito. Naturalmente questi eventi devono puntare a qualcosa si davvero utile e formativo per chi si iscrive.
- La lista dei 100 migliori tool che potrebbero rivoluzionare la vita degli utenti del tuo sito: dai tool SEO a quelli per il social media marketing, fino alla gestione familiare o finanziaria. Insomma: le liste tirano e si realizzano in breve tempo, se sei un esperto del settore.
- Uno sconto sul tuo e-commerce per i nuovi iscritti alla tua mailing list ti permettere non solo di avere un nuovo indirizzo e-mail ma anche una conversione!
- Potresti ottenere lo stesso risultato facendo un omaggio al primo acquisto: un prodotto aggiuntivo o un articolo del tutto diverso, ma che potrebbe piacere a chi ha comprato da te.
- Una guida che potrebbe aiutare gli utenti a realizzare qualcosa di difficile con il tuo aiuto.
Ricorda che con l’iscrizione il lavoro è solo inziato: ora devi pensare a catturare l’attenzione di chi ti legge. Il suo livello di concentrazione è pari a quello di un pesce, come abbiamo già spiegato in un articolo precedente.
Vuoi realizzare una newsletter per il tuo e-commerce? Scopri il nostro servizio!